DOGMIND è una Associazione Sportiva Dilettantistica senza scopo di lucro.

Centro Cinofilo affiliato OPES Cinofilia e riconosciusto dal CONI.

Ha come scopo principale la realizzazione di attività con il fine di migliorare il rapporto cane-proprietario.

Promuove importanti iniziative finalizzate a diffondere la cultura cinofila, offre anche attività ricreative per i suoi soci attraverso l’organizzazione di eventi, sportivi e culturali, che rendono sempre più prezioso e insostituibile il rapporto tra l’uomo e il cane.

Lo Staff della DOGMIND ASD, così come ogni tesserato, opera a scopo volontario all’interno della Associazione. Tutti i proventi derivanti per esempio dai corsi di educazione, formazione, o qualsiasi attività che preveda una quota vengono reinvestiti dalla ASD per la promozione della cultura cinofila, degli sport cinofili e in progetti destinati alle scuole, come da statuto.

GABRIELLA DECANDIA

decandia_tao

Presidente del Centro Cinofilo DOGMIND

Formatore Cinofilo (OPES)

Tecnico Cinofilo (OPES Settore Nazionale Cinofilia)

Istruttore Cinofilo 3° livello CAC ASI (docente, esaminatore nazionale)

Educatore Cinofilo CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionake)

Educatore Cinofilo THINKDOG (Istituto di Zooantropologia Applicata)

Educatore Cinofilo FICSS (Federazione Italiana Cinofilia Sport e Soccorso)

Tecnico BC4Z (Buon Cittadino a 4 Zampe, FICSS)

Tecnico Prime Orme (Puppy Class Expert Operator – Esperto Cuccioli FICSS)

Istruttore Primo Soccorso (OPES Settore Nazionale Cinofilia)

Tecnico City Dog Walk (OPES Settore Nazionale Cinofilia)

Tecnico Puppy Class (OPES Settore Nazionale Cinofilia)

Ha fondato Dogmind, di cui è presidente, nella capitale (in cui ha operato per più di due anni) per poi trasferire la sede ad Olbia.

E’ relatrice in numerosi convegni, docente nei corsi per operatori, educatori ed istruttori cinofili, nei seminari e corsi dedicati alle relazione uomo-cane, docente di zooantropologia didattica nelle scuole.

Formatore ed esaminatore nazionale nei Corsi per Educatori Cinofili.

L’approccio che utilizza è quello cognitivo-zooantropologico.

www.gabrielladecandia.it

DOTT. GIOVANNI PICCINNU

shapeimage_28

Medico Veterinario

Vicepresidente Dogmind

Docente nei Corsi di Formazione Dogmind

Formatore Patentino (corso formativo per proprietari di cani, Ministero della Salute).

Laureato in Medicina Veterinaria all’Università degli Studi di Pisa.

Ha il suo ambulatorio a Olbia, in Viale Aldo Moro 169.

http://www.veterinarioolbia.com/