OBIETTIVI:
Gestire un’emergenza in attesa dell’intervento del medico veterinario, indispensabile per chi opera nel settore cinofilo, istruttori, educatori, operatori e responsabili di rifugi e canili, ma anche proprietari di cane che non vogliono farsi trovare impreparati.
PROGRAMMA:
- La prevenzione
- Le zoonosi
- Nozioni di primo soccorso (emorragie, colpo di calore, sindrome d’avvelenamento, traumatologia, dilatazione e torsione gastrica, intossicazioni).
- Manualità, manipolazioni, contenimento e trasporto dell’animale
- Il parto, tutte le sue fasi.
- Prove pratiche con l’ausilio di “Casper” il manichino realizzato negli Stati Uniti per esercitarsi sulla rianimazione.
ORARI:
Sabato 23 Marzo: dalle ore 15:30 alle 19:00
Domenica 24 Marzo: dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 18:30
Per info e iscrizioni: 393 7926903 o presso l’ambulatorio veterinario del Dott. Piccinnu in Viale Aldo Moro 169.